materiali-naturali

I benefici dei materiali naturali

Per tutto il secolo scorso, i materassi venivano realizzati principalmente con le fibre in lana e vegetale. Successivamente con l’aumento di reazioni allergiche agli acari della polvere, si è sviluppata l’inversione di tendenza nell’uso di materiali ipoallergenici. Per questo sono nati materiali come il lattice, i poliuretani e la memory foam, utilizzati nella produzione di materassi. Ad oggi però possiamo dire che si è sviluppata un’attitudine contraria: il ritorno al naturale, l’importanza del biologico e ecologico stanno prendendo sempre più campo, soprattutto tra le giovani generazioni.

Dopo anni di innovazione e ricerca, Gilbey’s ha maturato l’importanza e i benefici delle fibre naturali: molto apprezzate per il loro comfort, la loro morbidezza, versatilità e resistenza. Utilizzate di frequente nel settore dell’abbigliamento, le fibre naturali sono sostenibili e rinnovabili.  Per eccellenza, sono quelle che assorbono l’umidità e la rilasciano velocemente all’esterno: si tratta di un processo chiamato “wicking” capace di creare una ventilazione naturale.

L’uso di fibre naturali è una scelta etica: sono vitali per le economie di molti paesi in via di sviluppo, in quanto favoriscono il sostentamento di piccoli agricoltori e lavoratori dal basso reddito.

certificato-oeko-texQualsiasi fibra naturale può essere ecologica, come qualsiasi tessuto può essere dannoso per l’ambiente. Quindi state ben attenti alle certificazioni: le imbottiture e i tessuti Gilbey’s sono certificati Oeko-Tex, per quanto concerne la valutazione scientificamente provata per la sicurezza umana circa la presenza di sostanze nocive. È una garanzia sui prodotti che indica l’innocuità per la salute umana.

Fibre naturali per materassi

Lana di cammellolana-cammello

Questa fibra si ottiene dalla spazzolatura di giovani cammelli. Finezza e sofficità fanno della lana un ottimo isolante termico, capace di incorporare una notevole massa d’aria riscaldata che impedisce lo scambio termico e la trasforma in un’ideale imbottitura per il periodo invernale. La sua notevole igroscopicità, superiore a quella della lana di pecora, assicura un microclima asciutto e quindi piacevole. Utilizzata come imbottitura all’interno dei materassi, per mantenere caldo il corpo durante la stagione invernale.

crine-di-cavalloCrine di cavallo

Al contrario, le duttili fibre setose in crine di cavallo offrono freschezza e mantengono asciutto il corpo durante la calda stagione. Ottenute principalmente dalla coda e dalla criniera del cavallo, la particolare lavorazione lo rende molto elastico e resiliente nel tempo assicurando, con un notevole ricambio d’aria, freschezza nei periodi caldi dell’anno. Il crine di cavallo è, inoltre, igroscopico: assorbe la naturale traspirazione del corpo senza diventare umido.

linoLino

La fibra di lino si ricava dal fusto del Linum Usitatissimum: questa pianta erbacea è coltivata soprattutto nelle regioni temperate fresche del nord Europa. Poiché è un buon conduttore di calore, è la fibra più adatta all’imbottitura del lato estivo, per la sensazione di fresco che produce al contatto con la pelle. La sua struttura molecolare, inoltre, gli consente di assorbire al massimo l’eccesso di umidità.

Fibre naturali per cuscini

cotoneCotone

Le fibre di cotone sono costituite dalla peluria che riveste i semi della pianta appartenente al genere Gossypium; una pianta produce in media 3 kg di fibra all’anno. Questa fibra, morbida e lucente dalle ottime proprietà igroscopiche assicura, per la stagione calda, un’inimitabile sensazione di benessere e di piacere. Utilizzata in molti settori e per molteplici scopi, Gilbey’s la inserisce non solo nelle imbottiture dei materassi, ma anche nei tessuti di rivestimento e nei guanciali.

fibra-naturale-kapokKapok:

Detta anche lana vegetale, la morbida e leggera fibra di Kapok è in grado di donare una grande morbidezza, quasi come la piuma. Utilizzata per lo più come imbottitura di cuscini e materassi, conferisce loro una gestione eccellente dell’umidità ed è anche molto resistente, oltre ad essere realmente biologica, eco-compatibile ed eco-sostenibile.

Il Kapok è una fibra totalmente biologica in quanto cresce spontaneamente in natura. Scegliere questo prodotto aiuta a migliorare l’ambiente:  non sono necessarie coltivazioni intensive e la fibra viene raccolta a mano. Aumentando il consumo del kapok, aumenta anche la coltivazione di nuove piante arricchendo di linfa vitale e ossigeno le foreste da cui provengono. E’ ideale per chi soffre di allergie poichè, grazie alla presenza di una sostanza amara naturale, tiene lontano acari e tarme.

Piumino d’oca  piumino-d-oca

Il piumino è la parte più preziosa del piumaggio delle oche. La sua struttura a fiocchi è ciò che gli permette di essere così leggero. Le sue caratteristiche fanno sì che la quantità di piumino utilizzata in un prodotto sia anche indice della sua qualità: maggiore è la percentuale di piumino nella composizione di un prodotto, maggiore è la sua qualità.

Per il letto e per l’abbigliamento si è soliti utilizzare percentuali di piumino superiori al 70%: questo garantisce prestazioni eccellenti ai capi e ai prodotti. La rimanente percentuale di imbottitura è composta da piumette, piccole piume che vengono mescolate con il piumino.

I guanciali in piuma sono igroscopici, hanno la massima capacità di assorbire l’umidità in caso di sudorazione, evitando una spiacevole sensazione di bagnato. Sono traspiranti e mantengono costante la temperatura corporea; sono durevole nel tempo e resistenti alle fiamme.

farroPula di farro

Oltre a essere completamente naturale, la pula di farro contenuta nei guanciali favorisce il rilassamento dei muscoli, non causa sudorazione e impedisce la formazione di acari. E’ un vero e proprio antidolorifico naturale, specialmente per chi soffre di cervicale.

Per tenere a freno i dolori a collo e testa, questo guanciale può essere posto sul termosifone per ottenere una piacevole sensazione di caldo oppure messo nel frigorifero per catturare una maggiore freschezza, in modo da alleviare i fastidi. Inoltre se sei un soggetto particolarmente insofferente al caldo, questo guanciale regala il massimo della traspirazione.

 

Certi dei benefici che apportano i materiali naturali, vi aspettiamo a Prato in Via Zarini 149 – Via Pelagatti 8.

 



Cambia il tuo vecchio materasso: trova le offerte più vantaggioseVai ai prodotti in offerta
+ +