caldo-d'estate

Dieci consigli per dormire bene anche in estate

E’ arrivata l’estate, la temperatura si è alzata, si va al mare o in montagna alla ricerca di un pò di fresco e di un pò di relax. Ma per chi resta in città il caldo sembra essere fin troppo assillante. Se durante la giornata è facile trovare un fresco riparo grazie all’aria condizionata o al ventilatore, di notte il caldo si fa sentire e non poco: quante volte ti capita di girarti e rigirarti nel letto, agitandoti e sentendo ancora più calore? E’ necessario dunque mantenere la calma, respirare e rilassarsi, lasciando che il sonno ti avvolga in un dolce cullare.

Qualche consiglio per sopperire al caldo estivo:

  • Durante il giorno idratarsi in modo frequente è necessario in modo da diminuire la sensazione di calore.
  • In casa è consigliato tenere le finestre chiuse, in modo da non far entrare il caldo durante il giorno, mentre la sera aprire la finestra è obbligatorio: far circolare il più possibile l’aria in modo da diffondere la brezza notturna.
  • Cambiare di frequente le lenzuola, utilizzando rigorosamente quelle in fresco cotone, morbide, comode e asciutte.
  • E’ consigliato indossare un pigiama in cotone, leggero in grado di assorbire il sudore in caso di necessità
  • Prima di andare a letto immergersi sotto la doccia a una temperatura nè troppo fredda nè troppo calda, aiuta a far scendere la temperatura corporea e facilita il sonno.
  • Se si utilizza il ventilatore o l’aria condizionata, consigliato in modalità deumidificatore, meglio non puntare la bocchetta d’aria fredda direttamente sul letto, altrimenti dolori e reumatismi si faranno sentire.
  • Altrimenti vai alla ricerca della stanza più fresca della tua casa: che sia la cantina o la taverna trova il posto più confortevole per te.

donna-che-dorme

Un guanciale fresco

Scegliere un guanciale piuttosto sostenuto e meno avvolgente sicuramente limita la sudorazione. Il guanciale in memory foam è tendenzialmente sconsigliato per l’estate, in quanto si adatta e segue molto bene le linee. Le fibre naturali, in cotone, kapok e in piuma, sono senza dubbio i guanciali più freschi.

A chi piace invece l’accoglienza del memory foam, il polar gel è una valida alternativa: si tratta di una schiuma poliuretanica innovativa che genera freschezza durante il periodo estivo.

Un materasso fresco

Anche la scelta del materasso è importante: quelli a molle, che siano classiche o insacchettate, sono i materassi più freschi e traspiranti per eccellenza. Essendo vuoti all’interno, l’aria circola rilasciando l’umidità accumulata durante la notte. Presta attenzione alla fodera di rivestimento: i tessuti in cotone, imbottiti in fibre naturali, dalla lana di cammello al lino, favoriscono un micro-clima notturno e sono capaci di assorbire prontamente l’umidità presente.



Cambia il tuo vecchio materasso: trova le offerte più vantaggioseVai ai prodotti in offerta
+ +