
21 Gen Materasso a Molle insacchettate o a Molle Tradizionali? Quale scegliere: benefici e vantaggi
Scegliere un nuovo materasso non è facile, data la molteplice varietà in commercio e le varie teorie aziendali su quale possa essere il migliore. Non esiste uno più comodo e giusto per eccellenza: ognuno di noi presenta caratteristiche fisiche ed esigenze che inevitabilmente influiscono sulla scelta.
Cambiare materasso significa modificare un’abitudine, in questo caso, quella del sonno, che può andare a variare la qualità del riposo ma anche della vita. Quindi è giusto fare una scelta ponderata con le giuste misure.
La Tradizione o l’Innovazione:
Un dilemma che rispecchia la filosofia aziendale: il paragone tra il vecchio e il nuovo uniti in un prodotto dalle caratteristiche uniche.
Il materasso a molle insacchettate è il successore delle molle tradizionali. È l’innovazione e il futuro del settore bedding. Ogni singola molla è inserita in un sacchetto di tessuto in modo da renderla indipendente l’una dall’altra, comprimendosi ed estendendosi, senza intaccare le molle vicine e consentendo di seguire e
sorreggere i movimenti corporei in modo molto preciso.
Se da un lato abbiamo l’innovazione con le molle insacchettate, il sistema Bonnell usato nei materassi a molle classiche rispecchia la storia e la tradizione del settore bedding. Utilizzato già da più di un secolo, questo molleggio ultra traspirante, risulta essere robusto e durevole nel tempo. Si tratta di un sistema in cui le molle sono unite una all’altra da una spiralina in ferro: questo fa sì che le molle sottoposte alle pressione dei movimenti, provochino dei cigolii e vibrazioni tali da rendere il materasso elastico.
I Vantaggi delle molle insacchettate:
A differenza di quelle classiche, le molle insacchettate assorbono i movimenti del materasso nelle diverse zone, senza sentire quei fastidiosi rumori metallici delle molle. Il materasso, nonostante i movimenti notturni, rimane piuttosto rigido e fermo, donando un sostegno resistente e durevole.
I materassi a molle insacchettate offrono supporto ed accoglienza e al tempo stesso risultano essere maggiormente traspiranti. L’aria circola all’interno del materasso in modo da garantire freschezza anche nei periodi più caldi dell’anno.
Inoltre, la sezione molle insacchettate è possibile e quasi sempre consigliata realizzarla nella versione sfoderabile, con comoda cerniera per togliere il guscio e lavarlo in caso di necessità; mentre per il materasso a molle classiche ciò non è possibile in quanto il tessuto di rivestimento è 100% cotone non trattato per il lavaggio e le imbottiture in fibre naturali devo rimanere salde per mantenere la loro compattezza e sofficità.
Qui si mostra un altro paradigma che può incidere sulla vostra scelta: la praticità del lavaggio di un materasso in caso di bisogno, specie se si hanno bambini piccoli o al contrario persone molto adulte; versus l’impossibilità di questa azione.
Gilbey’s propone dei modelli all’avanguardia per il massimo comfort ed ergonomia:
Due sono i modelli consigliati per la sezione molle insacchettate: Il Sistembox Memory e il Sistembox Memory Plus. Le molle Insacchettate unite alle facoltà della memory foam sono in grado di garantire ergonomia, sostegno e accoglienza per un sonno rigenerante.
Se si desidera invece il classico materasso della nonna, che non passa mai di moda, consiglio di dare un’occhiata al modello Imperiale. Supporto, sostegno e rigidità sono invece offerti dal Materasso Imperiale, composto dal sistema Bonnell a molle Classiche.
Questo e tanto altro, sul sito https://www.materassigilbeys.it/.