scelta-materasso-per-te

Guida alla scelta del Materasso Ideale

 Scegliere il materasso giusto non è cosa semplice, soprattutto data la vasta scelta nelle varie tipologie esistenti. Sicuramente rivolgersi al negozio fisico risulta più efficace: toccare con mano, provare le varie tipologie, vedere da cosa realmente è composto un materasso e farsi consigliare dall’addetto vendita specializzato consentono di fare una scelta più sicura.

Tante le domande che annebbiano la mente quando ci si appresta a fare un acquisto del genere. È come una sorta di investimento a medio lungo termine che incide sul nostro benessere fisico e mentale. Perché riposare bene aiuta davvero a vivere bene.

A molle o in memory foam? Più morbido o più rigido? Differenti caratteristiche e componenti riescono a soddisfare le diverse esigenze di ognuno di noi. Di seguito ti daremo qualche consiglio, frutto dei nostri anni di esperienza, per guidarti al meglio nella scelta del materasso più adatto.

 

Come scegliere il materasso ideale per le tue esigenze

Il materasso a molle insacchettate

Nonostante il classico materasso della nonna, in lana e a molle tradizionali, sia ancora in produzione, esistono ormai sistemi innovativi che consentono al corpo di riposare al meglio.

Box-molle insacchettate

 

Naturale, per chi già dorme sulle molle ma che desidera cambiare il materasso perché vecchio e rovinato, è il passaggio al materasso con molle insacchettate che offre sostegno e traspirazione, per chi ama la rigidità e soffre il caldo

 

Inserite all’interno di un sacchetto di tessuto, sono indipendenti: si comprimono cioè solo quelle molle su cui il corpo esercita pressione, che favoriscono poi i movimenti notturni e assecondano la curvatura della spina dorsale donando il sostegno richiesto.

Dormirai dunque sonni tranquilli grazie al sistema delle molle insacchettate: soprattutto se hai un compagno che si agita spesso durante la notte, questo tipo di materasso fa sì che le vibrazioni dei movimenti non vengano trasmesse. Finalmente potrai godere del riposto che meriti!

Il materasso in memory foam

Memory foamSi sente tanto parlare dei materassi in memory foam: fanno caldo, sono troppo morbidi, creano una fossa… Prima di tutto è bene precisare che non esiste un materasso composto completamente in memory ma che esso può essere composto da due o tre strati.

Se hai paura che la memory possa farti patire il caldo, ma allo stesso tempo non vuoi rinunciare all’accoglienza che dona questo tipo di materasso, fai attenzione alla qualità dei materiali che lo compongono.

Grazie all’innovativo materiale, il peso del corpo viene distribuito in maniera uniforme in modo da mantenere una postura corretta durante la notte e adattarsi perfettamente. Non tutti sanno però che segue le linee e i movimenti non per il peso corporeo ma per il calore emanato da esso. Infatti è bene accertarsi circa la qualità delle materie prime che compongono un materasso.

 

La combinazione ideale per chi vuole freschezza d’estate e morbidezza d’inverno Gilbey’s l’ha ideata nel Sistembox memory plus: la traspirazione delle molle insacchettate favoriscono un microclima durante la notte e lo strato in memory foam ha una caratteristica peculiare: è forata e ciò permette la circolazione dell’aria e garantisce il comfort e l’accoglienza richiesta.

Ecco alcune soluzioni per evitare di soffrire il caldo pur mantenendo la comodità e il comfort:

Memoplus extra gel: Innovativo e sublime il gel sottostante per il lato estivo, favorisce il massimo della traspirazione. Lo strato in memory sagomato a zone differenziate dona il giusto sostegno e comfort.

Interno Materasso Memo Plus Extra Gel

Presta anche attenzione alla fodera che riveste il materasso, dato che è quella che sta a contatto con il corpo. Il cotone è certamente quello più consigliabile: infatti è più resistente e lascia sulla pelle un’ottima sensazione di freschezza. Per chi soffre di allergia agli acari esistono anche dei tessuti anallergici sottoposti a trattamenti Sanitized antiacaro.

Anche la posizione in cui dormi può aiutarti a scegliere il materasso

posizione-pronaDi consueto sconsigliata questa posizione, ma se sei solito dormire prono, sicuramente le molle ti aiutano a non inarcare la schiena e a sorreggere il peso corporeo, donando comfort e favorendo il sonno. Per soddisfare questa esigenza, ti consigliamo il materasso Sistembox, abbinato a un cuscino il più possibile sottile.

Per coloro invece che dormono sul fianco, è consigliabile un materasso in grado di accogliere e di adattarsi alla forma del corpo, in modo da non creare punti di compressione. Il modello Gilbey’s Body Top è l’ideale per chi vuole attutire la zona spalle e quella lombare, dato che ha la possibilità di scelta, girando il materasso testa piedi, circa la quantità di memory foam sulle due zone.

Chi dorme supino esercita una considerevole pressione sulla colonna vertebrale, soprattutto nella zona lombare. Perciò un materasso particolarmente morbido potrebbe far assumere una posizione innaturale in particolare alla schiena, così come uno troppo rigido potrebbe impedire il rilassamento muscolare. La soluzione più adatta è dunque un materasso medio-rigido; il Sistembox memory è quello consigliato da Gilbey’s.

Scopri la linea di prodotti Gilbey’s sul sito www.materassigilbeys.it oppure vieni a trovarci nel punto vendita a Prato in Via Pelagatti 8, Via Zarini 149.



Cambia il tuo vecchio materasso: trova le offerte più vantaggioseVai ai prodotti in offerta
+ +